Compro Oro Ventimiglia

Pagamento in contanti, massima professionalità.

Vuoi trasformare in denaro il tuo oro e farlo nel modo più vantaggioso e sicuro? Scegli Nuovo Banco Metalli, nella provincia di Imperia e a poca distanza dalla Costa Azzurra e dalla bellissima Montecarlo. Nuovo Banco Metalli è il punto di compro oro che vi garantisce professionalità, serietà, esperienza, ma soprattutto la più alta quotazione di mercato. Il nostro personale provvederà in tempi rapidi alla valutazione e all’acquisto di oro in qualsiasi forma, peso e caratura.

Acquistiamo diamanti (anche di grossa caratura!), pietre preziose, argento, orologi firmati e gioielli di valore di qualsiasi tipo e condizione. Per ogni articolo venduto ti offriamo l’immediato pagamento in contanti, il modo più facile, veloce e garantito per avere subito il denaro che ti spetta.

Vieni a trovarci nel nostro negozio compro oro nel ponente ligure. I nostri professionisti del compro oro Imperia sono pronti ad aiutarti e a soddisfare le tue esigenze. E trasformare l’oro in denaro sarà più facile di quanto pensi!

Contattaci per una valutazione gratis

Tel. 0184 635128

Come riconosciamo la qualità dell’oro?

La prima cosa da fare è verificare la timbratura, ovvero quel numero riportato sul gioiello che indica la quantità di oro contenuta in millesimi. Facciamo un esempio: il numero 750 sta a indicare che 750 parti su 1000 sono di oro puro, ovvero il 75%. In questo specifico caso parliamo quindi di oro a 18 carati. Nelle leghe d’oro, l’unità di misura del “carato” equivale a una parte d’oro su un totale di 24 parti della lega metallica.

Vediamo qui la corrispondenza tra le principali carature e i millesimi:

24 Kt 999
18 Kt 750
14 Kt

583

9 Kt 375

Purtroppo può succedere che il numero non corrisponda alla reale qualità dell’oro, o peggio che l’oro sia falso. Per testare in termini assoluti e indiscutibili che un gioiello sia effettivamente in oro e per decretarne l’esatta purezza, esiste un metodo scientifico che il nostro esperto staff applica con estrema professionalità e delicatezza.

Il metodo prevede l’utilizzo dell’acido nitrico, un particolare acido minerale forte la cui formula è HNO3. Il test consiste nel grattare leggermente (in gergo tecnico “saggiare”) con il gioiello una specifica pietra di colore nero (“pietra di paragone”). A questo punto si usa l’acido nella concentrazione corrispondente ai carati che si vogliono verificare, applicando la soluzione sul campione di metallo rimasto sul graffio nella pietra. Se il campione rimane inalterato vuol dire che si tratta effettivamente di vero oro e i suoi carati corrispondono.

Se il campione si corrode e si dissolve, vuol dire che i carati non corrispondono e bisogna ripetere l’operazione con un’altra concentrazione di acido nitrico fino a determinare la giusta caratura (o, nel peggiore dei casi, che l’oro in questione sia falso).

L’oro e i suoi colori

Fin dall’antichità l’oro è stato il primo metallo usato dall’uomo per fare gioielli e oggetti ornamentali. Essendo un metallo malleabile e tenero (numero atomico 79, simbolo Au), nella produzione di gioielli viene legato a uno o più metalli per aumentarne la rigidità. A seconda del tipo di lega, assume diverse colorazioni. 

Assumendo i valori predefiniti di un oro 18 Kt, ecco le tipologie standard (ma le combinazioni sono moltissime e ogni gioielliere ha i suoi segreti)

Oro Giallo

75% oro, 12-7% argento, 13-18% rame

Oro Bianco

75% oro, 25% nichel, argento o palladio

Oro Verde

75% oro, 12,5% argento, 12,5% rame

Oro Rosa

75% oro, 6,5-5% argento, 18,5-20% rame

Oro Rosso

75% oro, 4,5% argento, 20,5% rame

Oro Blu

una particolare lega di oro e ferro o indio

Quotazione Oro in tempo reale

Compila il modulo per ricevere una valutazione gratuita del tuo oro e per ottenere la nostra quotazione più recente. Siamo qui per aiutarti a trasformare il tuo oro in contanti in modo sicuro e conveniente

Chiama Ora